INFORMATIVA PRIVACY IN MATERIA DI VIDEOSORVEGLIANZA

Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali 2016/679 (di seguito il “GDPR”)

Con la presente informativa, ai sensi di quanto previsto dall’art. 13 del GDPR, desideriamo informarLa in ordine al trattamento dei Suoi dati personali acquisiti e trattati tramite l’impianto di videosorveglianza operativo presso la sede di Frigomat srl in Guardamiglio (LO) , via I^ Maggio n.28, nel rispetto della normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali.

Titolare e Responsabile della protezione dati

Il “titolare del trattamento”, ai sensi dell’Art. 4, comma 1, n. 7 del GDPR, è Frigomat srl ( di seguito, anche, il “Titolare” o “Ente”), P.I. e cod. fiscale 03065880969 con sede in in Guardamiglio (LO) , via I^ Maggio n.28,

Categorie di dati trattati

Per le finalità descritte al successivo paragrafo 3, il Titolare del trattamento ha installato un impianto di videosorveglianza presso la sede di in Guardamiglio (LO) , via I^ Maggio n.28,
Tramite l’impianto di videosorveglianza, il Titolare tratta i Suoi dati personali, costituiti dalle immagini provenienti dal sistema di videosorveglianza.

Finalità del trattamento e basi giuridiche

I dati personali saranno oggetto di trattamento per le seguenti finalità: tutela del patrimonio aziendale.

Il trattamento dei dati, in conformità a quanto previsto dallo Statuto dei Lavoratori (art. 4, legge n. 300/1970) è stato autorizzato previo Accordo Sindacale con le Organizzazioni Sindacali in data 27/06/2018.
La base giuridica del trattamento è il legittimo interesse del titolare.

Tipologie di dati oggetto di trattamento

In relazione alle finalità del trattamento dei dati di cui al paragrafo 3, saranno trattati esclusivamente i Dati personali provenienti dal sistema di videosorveglianza, ossia le immagini provenienti dal predetto circuito. Si precisa che il conferimento dei dati è necessario in quanto strettamente strumentale all’accesso ai locali aziendali. In mancanza, il Titolare si troverà nell’impossibilità di farLa accedere ai locali stessi. In relazione a quanto previsto dal Provvedimento dell’Autorità Garante in tema di videosorveglianza dell’8 aprile 2010 per il perseguimento delle finalità di tutela del patrimonio aziendale e di tutela e sicurezza delle persone non è necessario il consenso dei soggetti interessati.

Modalità del trattamento e conservazione dei dati

L’impianto di videosorveglianza sito nella sede Guardamiglio (LO) , via I^ Maggio n.28, è dotato di

a) n.16 telecamere ad orientamento fisso;

b) n. 2 monitor per la visualizzazione in tempo reale delle immagini;

Il monitor sono situati presso Sicuritalia IVRI SPA e presso Frigomat srl
Il videoregistratore è situato presso Sicuritalia IVRI SPA
L’impianto di videosorveglianza permette la semplice visione delle immagini in tempo reale .
La visualizzazione delle immagini riprese attraverso l’impianto di videosorveglianza avviene solo ad opera del titolare o di persone da questi appositamente incaricate per iscritto.
In particolare, la visualizzazione delle immagini in diretta è consentita solo a Sicuritalia IVRI SPA ( responsabile esterno del trattamento dei dati personali ex art 28 GDPR ) ed a Frigomat
Le aree videosorvegliate sono segnalate con apposito cartello.
Per quanto concerne i tempi di conservazione, i dati sono conservati per la durata massima di 48 ore salvo il caso di speciali esigenze di ulteriore conservazione in relazione a festività o chiusura di uffici e servizi, nonché nel caso in cui si debba aderire ad una specifica richiesta investigativa dell’Autorità Giudiziaria o della Polizia Giudiziaria. Al termine del periodo di conservazione le immagini vengono automaticamente cancellate tramite sovrascrittura.
Si garantisce inoltre l’applicazione delle misure di sicurezza e del Provvedimento dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali in tema di videosorveglianza del 9 aprile 2010.

Diffusione e categorie di destinatari dei dati

I dati raccolti per il tramite del sistema di videosorveglianza non saranno diffusi. I dati potranno essere comunicati a terzi, contrattualmente legati al titolare ed esclusivamente per il raggiungimento delle finalità espresse o al fine di ottemperare ad obblighi contrattuali o di legge, appartenenti alle seguenti categorie: soggetti esterni incaricati alla gestione/ manutenzione/ amministrazione dell’impianto di videosorveglianza, soggetti affidatari del servizio di portineria e di sorveglianza, soggetti affidatari del servizio di vigilanza, eventuali professionisti che supportano l’azienda con attività consulenziale o legale. Inoltre, le immagini possono essere fornite a forze di Polizia e/o Autorità giudiziaria, in caso di richiesta. I dati saranno conservati in Italia. L’elenco di eventuali responsabili è costantemente aggiornato e disponibile presso la sede del titolare.

Diritti dell’interessato Capo III del GDPR

In presenza delle condizioni previste dal GDPR, Lei può esercitare nei confronti del Titolare del trattamento i diritti previsti dagli artt. 15 e seguenti del GDPR e, con precisione, il diritto di accesso ai dati personali, di rettifica, di cancellazione (“diritto all’oblio”), di limitazione del trattamento, di portabilità dei dati e di opposizione in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che La riguardano. Per l’esercizio dei suddetti diritti, potrà inviare apposita richiesta all’indirizzo email privacy@frigomat.com Inoltre, ai sensi dell’art. 77 del GDPR, qualora ritenga che il trattamento dei dati personali che La riguarda non sia conforme al Reg. UE 2016/679, Le è riconosciuto il diritto di proporre reclamo ad al Garante per la Protezione dei Dati Personali quale autorità di controllo.

Modifiche al presente documento

Il presente documento può essere soggetto a modifiche o aggiornamenti. Qualora si tratti di modifiche e aggiornamenti rilevanti questi saranno segnalati con apposite notifiche agli utenti.  Il documento è stato aggiornato per essere conforme alle disposizioni normative in materia, ed in particolare in conformità al Regolamento (Ue) 2016/679